Benvenuto allo Chalet 44 Alpine Lounge dell’Alpe Lusia
Vivi una nuova esperienza culinaria immerso nelle Dolomiti
All’arrivo della cabinovia Bellamonte 3.0, in località Morea, il nuovo Chalet 44 Alpine Lounge (quota 1967 s.l.m.) ti accoglierà con il suo stile moderno, per farti gustare al meglio la nostra tradizionale cucina.
La linearità degli spazi interni e le ampie vetrate panoramiche lo rendono un rifugio di montagna contemporaneo, tipicamente nordico e molto accogliente.
La spaziosa e soleggiata terrazza esterna è perfetta per chiunque voglia pranzare o godersi un aperitivo immerso nella natura e nella tranquillità dell’impareggiabile vista sulla catena del Lagorai e sulle Pale di San Martino, nel cuore delle Dolomiti patrimonio naturale UNESCO.
Lasciati avvolgere dal comfort di un ambiente moderno ed allo stesso tempo perfettamente inserito nel suo contesto naturale. All’interno le linee essenziali dell’arredamento, la cura del dettaglio e il legno della val di Fiemme sono la cornice ideale, ti sentirai un tutt’uno con la natura, provare per credere!
La nostra cucina
Aperto sia in estate che in inverno, il nostro ristorante ti aspetta per regalarti momenti da condividere a tavola con le persone a te più care.
Gli chef con le loro proposte riusciranno a soddisfare le richieste e i desideri di tutta la famiglia, di coppie e di gruppi di amici. Troverai i più gustosi piatti della tradizione trentina oltre a opzioni gluten free e vegetariane.
Trascorri una serata in compagnia presso il nostro ristorante Chalet 44, aperto su prenotazione e con un minimo di 20 persone. In inverno, vivrai il brivido della salita con la motoslitta; in estate, invece, potrai raggiungerci lungo i sentieri e godere delle nostre prelibatezze ladine ammirando dalle grandi vetrate uno splendido cielo stellato.
Dintorni
Lo Chalet 44 Alpine Lounge si trova nella suggestiva area di Bellamonte e Alpe di Lusia. In qualsiasi stagione offre escursioni e attività per tutti i gusti.
In inverno in pochi minuti con la cabinovia si raggiunge una pista di slittino, in località Fraine, completamente immersa nei boschi innevati. Per i veri amanti della natura e del silenzio si può raggiungere, con le ciaspole o con gli sci da fondo la suggestiva terrazza panoramica di Malga Bocche.
Il rifugio in estate è punto di partenza privilegiato per bikers ed escursionisti. I percorsi sono vari e per tutti i gusti. Dalla passeggiata, ideale per le famiglie e percorribile anche con il passeggino, fino a malga Bocche, ai sentieri più impegnativi che portano ai selvaggi laghi di Lusia, o ancora ai percorsi che si snodano in quota sulle tracce della Grande Guerra. Imperdibile, per le famiglie, il nuovo parco per bambini Giro d’Ali con tema i volatili.
Lo chalet si trova vicino nell’area protetta del Parco Naturale di Paneveggio luogo incredibilmente ricco di vita, ideale per gli amanti e i curiosi che desiderano scoprire la fauna e la flora delle Dolomiti.
A pochi km dallo Chalet, troverete il centro visitatori del parco, visita imprescindibile per chi si trova in zona.

Raggiungerci in estate è semplice:
- Parcheggia la tua auto a Bellamonte, in Località Castelir e con la cabinovia puoi raggiungerci, scendendo in località Morea, all’arrivo dell’impianto;
- Se sei un amante delle passeggiate o della MTB, lascia la tua auto a Bellamonte in località Castelir e segui il percorso che porta fino alla località Morea. Allo Chalet potrai ricaricare la tua e-bike.
- Sempre dal park impianti di Castelir puoi percorrere il bellissimo sentiero fra le baite che porta in località Canvere. Da lì segui le indicazioni, e con una breve passeggiata sulla stradina sterrata arriverai in Loc. Morea dove, dopo aver attraversato un piccolo boschetto, scendendo troverai il nostro Chalet.
- Partendo dall’Alpe Lusia, località Ronchi – versante Passo San Pellegrino/Moena, con la cabinovia arrivi in loc. Le Cune e scendi a piedi o in MTB seguendo i facili percorsi segnalati

Raggiungerci in inverno è semplice:
- Partendo da Bellamonte, località Castelir, con la cabinovia puoi raggiungerci in località Morea;
- Partendo dall’Alpe Lusia, località Ronchi, con la cabinovia arrivi in località Le Cune. Scendi lungo la pista Valbona sui tuoi sci. Con la seggiovia raggiungi la località Lastè e seguendo la pista puoi raggiungerci per un gustoso pranzo.